Manifestazioni ed eventi
"A Vecchij" (La Vecchia) Manifestazione che si svolge nel periodo quaresimale. (Vedi nella sezione Approfondimenti).
Lunedì di Pasqua Mattina: fiera di bestiame e di prodotti artigianali, agricoli e industriali. Pomeriggio: processione in onore di Santa Maria di Giosafat. La giornata di "Pasquetta", con la tradizionale gita fuori paese, si tiene il martedì.
25 Aprile Si festeggia San Marco Evangelista (da cui il paese prende parte del suo nome): la statua del Santo, conservata nella chiesa di San Nicola di Mira, viene portata in processione.
13 Giugno Festa in onore di Sant'Antonio da Padova, organizzata dai Frati Minori del Convento, si tiene nel primo settimana successivo al giorno 13 con la processione del Santo e con una serata musicale in piazza.
19 e 20 Agosto (FESTA PATRONALE)
Giorno 19: Festa in onore di San Liberato Martire, patrono di San Marco la Catola. In mattinata si tiene la fiera di bestiame e di prodotti agricoli, artigianali e industriali. Pomeriggio: tradizionale processione del Santo per le vie del paese. Sera: concerto bandistico.
Giorno 20: Mattina: Sfilata per le strade del paese dei cavalieri dei vari rioni. Pomeriggio: Svolgimento del Gioco della Jaletta con la partecipazione dei rappresentanti dei vari rioni di San Marco in competizione tra loro: i cavalieri dei sette rioni, Giardin, Port' abbasc, Vall Saccone, Port' ammont, Via Nov d sott, Sant Laurenz, Stanca Cavall, si sfidano tentando di conquistare più punti possibili provando ad infilare un bastone appuntito, "a verij", nel buco ricavato al di sotto un secchio di legno ripieno d'acqua, "a jalett" posto ad un'altezza di circa tre metri da piano stradale e sostenuto da due corde legate a due balconi. I punti sono attribuiti da una giuria in base all'andatura imposta dal cavaliere al cavallo: galoppo, trotto, passo. Sera: Concerto musicale.
4 Ottobre Si festeggia San Francesco d'Assisi. Mattina: Fiera di bestiame e di prodotti agricoli, artigianali e industriali.