Comune di San Marco la Catola (Fg) - Sito Istituzionale

  • Domenica, 26 marzo 2023

Sei in: Homepage / Organi Istituzionali / Il Gonfalone e lo Stemma

Il Gonfalone e lo Stemma

Tutti i Comuni italiani sono rappresentati da un proprio gonfalone con al centro lo stemma comunale. I gonfaloni ufficiali, secondo l'Ufficio Onorificenze e Araldica pubblica del Dipartimento del Cerimoniale di Stato, devono essere «Di un metro per due, del colore di uno o di tutti gli smalti dello stemma dell’ente, sospeso mediante un bilico mobile ad un'asta ricoperta di velluto dello stesso colore, con bullette poste a spirale, e terminata in punta da una freccia, sulla quale sarà riprodotto lo stemma, e sul gambo il nome dell'ente. Il drappo, riccamente ornato e frangiato sarà caricato, nel centro, dello stemma dell'ente, sormontato dall'iscrizione centrata (convessa verso l’alto) dell'ente. La cravatta frangiata dovrà consistere in nastri tricolorati dai colori nazionali». (art. 5, R. D. 7 giugno 1943, n. 652).

Lo Statuto del Comune di San Marco la Catola, all'art. 4, comma 2, così recita: "Nelle cerimonie e nelle altre pubbliche ricorrenze e ogni qual volta sia necessario rendere ufficiale la partecipazione dell'ente a una particolare iniziativa, il sindaco può disporre che venga esibito il Gonfalone con lo stemma del Comune - raffigurante l'immagine di "San Marco Evangelista seduto con ai piedi un leone sdraiato, avente tra le dita della mano destra una penna  e sul palmo della mano sinistra un libro aperto".